Agropoli ha aderito all'International Workshop of Architecture and Urban Design (Laboratorio internazionale di progettazione architettonica e urbana) promosso dalla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, in collaborazione con l'Università degli studi di Napoli Federico II e l'Università degli studi di Salerno. Si tratta di un laboratorio di progettazione rivolto a problemi architettonici, urbani ed ambientali rilevanti per la città e il territorio in cui si attua, definiti in accordo con gli stessi Amministratori, ed è strutturato come luogo di confronto culturale dove affrontare questioni significative per lassetto insediativo delle città e dei territori ospitanti. L'interessante laboratorio, giunto già alla terza edizione, consentirà di realizzare uno studio delle potenzialità offerte dal patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio agropolese con l'obiettivo di identificare linee di azione che possano tradursi in progetti che, ai diversi livelli, rispondano alle esigenze e ai problemi del territorio in ordine alle questioni architettoniche, urbane e territoriali. "Il workshop - fanno sapere da palazzo di città - rappresenta per la Città di Agropoli un importante momento per approfondire le potenziali trasformazioni urbane, iniziative di valorizzazione e ridisegno della Città nonché un significativo momento di promozione della stessa grazie al riscontro mediatico che liniziativa garantisce a livello nazionale e non solo".